Abitare in un ambiente rurale, a poca distanza dai collegamenti autostradali e ferroviari, scoprire la coltivazione della vite e della lavanda, prendersi cura degli alberi da frutto e assaporare le passeggiate lungo sentieri circondati dai boschi è quanto consente la Country House dei Boschi, immersa nelle colline del Piemonte, quasi a confine con la Lombardia, l'Emilia Romagna e la Liguria.
Con i suoi 18 ettari di terreno, interamente accorpati, e circa 1.500 metri quadri di fabbricati rappresenta una straordinaria opportunità per chi vuole vivere in campagna e sperimentare la produzione del proprio vino, delle proprie marmellate, di oli essenziali, allevando galline, capre, osservando la biodiversità circostante.
Attrezzata negli anni per accogliere cavalli e giumente con i loro puledri, ha, oltre a paddock, box e recinti, una struttura per ricevimenti e 2 graziosi miniappartamenti destinati a ricezione turistica.
La parte agricola consta di circa un ettaro a vigneto costituito da Timorasso (a bacca bianca) e Barbera (a bacca rossa) entrambi vitigni piemontesi autoctoni, in parte in territorio DOC.
Una buona superficie coltivata a lavanda consente di produrre olio essenziale, prezioso per la cura della persona, utilizzato anche come ingrediente per la creazione di profumi.
Circa 1.000 alberi di meli, meli cotogni e peri compongono il frutteto.
La casa bifamiliare, in parte già ristrutturata, si trova nella sezione alta della proprietà, insistente su un dolce declivio.
La tenuta, nel comune di Carezzano a 350 m s.l.m., in provincia di Alessandria, è a poca distanza dal paese di Sant'Agata Fossili, oltre che dal paese di Castellanìa Coppi, famoso per aver dato i natali ai fratelli Fausto e Serse Coppi, campioni italiani del ciclismo.
Adatta a soddisfare il desiderio di possedere una bella e poliedrica proprietà agricola in Piemonte che, pur necessitando di qualche intervento per riportarla a pieno splendore, è già pronta per essere utilizzata e produttiva.
CLASSE ENERGETICA: In fase di valutazione