Splendido castello del XIV secolo a Umbertide (PG), nella Valtiberina umbra, in posizione panoramica. Sviluppato su quattro livelli per un totale di 2400 mq, a cui si aggiungono un annesso di 350 mq e una chiesa con interrato di 126 mq. L'immobile è circondato da un parco di 9300 mq e da altri 62 ha di terreno, di cui 19 di seminativo e 2 di uliveto.
Location
Collocato in una posizione dominante, a 500 metri sul livello del mare, l'attuale costruzione sorge sulle rovine del più antico castello, databile ai primi del XI secolo, e distrutto nel 1420. Si tratta di un complesso fortificato, costituito da un'alta torre quadrata (XIV secolo), da un torrione coperto con tetto (XV secolo) e da una casaforte (XIV-XV secolo).
La location è facilmente raggiungibile dalla E45 (Cesena-Roma), dalla quale dista soli 3 km. Il centro di Umbertide, con i vari servizi di trasporto, si trova a soli 7km.
Altri punti di interesse nelle vicinanze del Castello sono Gubbio (25km), Perugia (39km), il Lago Trasimeno (55 km), Arezzo (64 km) e Assisi (52km).
Il casello autostradale A1 si trova a 112 km, mentre i principali aeroporti raggiungibili sono Perugia Sant'Egidio (37km), Firenze Peretola (160km), Bologna Marconi (216km), Pisa Galileo Galilei (218km) e Roma Fiumicino (230km).
Descrizione
L'immobile si sviluppa su quattro livelli: al piano terra si trovano ampi saloni, collocati sia alla destra che alla sinistra dell'imponente ingresso principale e scanditi da colonne in pietra, su cui si apre un soffitto di volte a crociera. Ampi saloni centrali e stanze di grande pregio, con caminetti in pietra serena lavorata e pianelle di terracotta, caratterizzano anche i restanti livelli, per un totale di almeno 6 vani per piano. Il sottotetto è mansardato, con travi a vista.
L'unità annessa, risalente all'VIII secolo e precedentemente adibita a casa del custode, è sviluppata su tre livelli ed è adiacente alla cappella gentilizia, dedicata alla Madonna e benedetta nel 1783.
Stato e finiture
Il castello si presenta esternamente in buono stato di conservazione e in ottime condizioni strutturali, date dai recenti interventi di consolidamento.
Gli interni necessitano, al contrario, di una profonda ristrutturazione, oltre all'allaccio delle utenze.
La struttura è inoltre soggetta a vincolo storico-artistico dal Ministero per i beni e le attività culturali e per il turismo, che permette di accedere a diverse agevolazioni.
Spazi esterni
La proprietà è circondata da 9300 mq di parco, nonché da un vastissimo terreno di 63 ha di diversa tipologia, tra cui bosco (38 ha), seminativo (19 ha) e uliveto (2 ha).
Potenzialità d'uso
La struttura consente, allo stato attuale, lavori di ristrutturazione che potrebbero renderla adatta a diventare una residenza turistica di pregio e alto livello.